Orecchiette piccanti con cicoria
Dove trovare gli ingredienti
Diciamo le cose come stanno: La Drogheria Alecci è il mercato nel Mercato Italia
Le orecchiette con pomodorini e cicoria sono un primo piatto molto semplice, realizzato con pochi ingredienti ricchi di sapore che si sposano insieme alla perfezione
Ciao Checca un delizioso ristorante fast food nel centro di Roma che nasce dall'idea di due amici con una grande passione per l’enogastronomia
La macelleria di Roberto è un’esplosione di tradizione e creatività. Da lui troverete sia i tagli classici delle migliori carni italiane, sia alcuni strabilianti preparati di sua creazione.
L’insalata di peperoni arrostiti è uno contorno sfizioso, leggero e fresco, ideale per cene a base di piatti freddi. Da condire con aromi e spezie a piacere secondo i gusti. Ottimi con la menta e il basilico.
Presenti da più di vent’anni nel Mercato Cinecittà, le sorelle Stefani (in arte Le Streghe) sapranno incantarvi con la loro conoscenza magica della frutta.
Broccoli e salsiccia è un tipico piatto campano dove viene preparato con i friarielli, una tipologia di broccolo, molto diffuso nel capoluogo partenopeo. È una ricetta molto versatile, infatti oltre ad essere un secondo piatto completo è anche un ottimo contorno, o uno sfizioso antipasto
Ennesima ricetta del sugo all’amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano. Questa non è la ricetta santificata e codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.
Siamo il 'supermercato' dell’ortofrutta di qualità. Tutti i sapori, profumi e gli aromi delle terre migliori d'Italia: Terracina e Fondi
I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo. Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno. I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.
Il prosciutto non può essere troppo magro, per consentire una stagionatura sana. La coscia deve avere una buona corona di grasso e soprattutto una certa dose di venature interne, sono soprattutto quelle che danno sapore alla fetta
Donato da circa quindici anni, si impegna per portare sulle tavole dei suoi clienti solo ed esclusivamente pescato nazionale.
Insalata di mare con acciughe e bruschetta all'aglio. Da servire non solo come piatto unico, ma anche come antipasto o contorno.
Dal rosso acceso delle fragole di Terracina, passando per tutte le gradazioni di arancione delle varie tipologie di pesche e nespole, sino a giungere ai colori più autunnali dei funghi porcini di cui sono provvisti in quasi ogni periodo dell’anno.
Il filetto all'aceto balsamico è un secondo piatto di carne particolarmente ricco di sapori e semplice da realizzare.
Per non sbagliare assicuratevi che abbia la classica forma rotonda del parmigiano e che sul lato riporti il marchio Pecorino Romano D.O.P. a forma di rombo e con la testa di pecora stilizzata.
La panzanella alla romana, un pane bagnato condito con olio, aceto, pomodori, basilico e pepe. Un piatto semplice che prevede l’utilizzo del pane “vecchio” cioè raffermo.
L'olio extra vergine di oliva rappresenta l'alimento cardine della dieta mediterranea. Ha un alto valore energetico ed è ricco in grassi buoni, infatti è consigliato dagli esperti come condimento preferenziale per gli alimenti e per i pasti.
Alfredo e Damiano non hanno una semplice macelleria, ma una vera e propria bigiotteria della carne.
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione culinaria italiana, famosi in tutto il mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Un primo piatto saporito, ricco di gusto e di facile realizzazione.
Specialisti del gusto. Presenti nel mercato della Montagnola dal 2012, lavorano primizie gastronomiche italiane, attraversando il nostro bel paese in lungo e in largo. Dalla Puglia al Piemonte, dal Molise alla Sardegna.
La ricetta tradizionale toscana, con pomodori e vino bianco. Una delizia tutta italiana.
La pasta è il primo piatto più apprezzato al mondo, simbolo della cultura Italiana e orgoglio nazionale. Per questo gli italiani ci tengono tanto affinché venga preparata a regola d’arte.
Presenti da ben tre generazioni nel quartiere ostiense con specialità equine, carne di scottona, pollame ruspante, guanciale stagionato di Ariccia e molto altro per un’alimentazione ricca di ferro, proteine e zero colesterolo.
Vende piante e fiori sia da interno che da giardino. Effettua addobbi e composizioni per ogni evento e lavori di manutenzione del verde per terrazzi e esterni.
Branzino in crosta di sale. Il modo migliore per gustare il branzino (spigola) è cuocerlo in crosta di sale. In questo modo si esalta tutto il sapore del pesce fresco.
Una delizia stuzzicante e un perfetto antipasto da gustare con un buon bicchiere di vino bianco.
La tartare di branzino o spigola, un pesce bianco di mare fra i più raffinati in assoluto, è un piatto semplice ed estremamente raffinato, ma è importante che disponiate di pesce veramente fresco. Infatti la cosa realmente difficile è quella di trovare gli ingredienti adeguati per questa delizia.
Da Maldera trovi lasagne e cannelloni, nei vari gusti, già pronte da gustare e ancora pasta fresca, ravioli, sfoglia, tortellini e fettuccine disponibili giornalmente.
Una ricetta superba: lo spaghetto alle vongole!
Ricetta gustosissima, come solo in Sicilia la potete trovare, una minestra tradizionale e unica.
Un pizzeria sopra le righe. La pizzeria di Giuseppe esplode dei colori e dei sapori del mercato. Tutti i prodotti che utilizza passano direttamente dal contadino al suo forno.
L’insalata di carciofi e scaglie di grana è uno dei modi migliori per gustare i carciofi e mangiarli crudi. Un piatto leggero e dalla preparazione veloce, perfetto come antipasto.
Il Pastificio della città dei Papi produce pasta fresca e preparati, come lasagne, supplì e parmigiana, tutti i giorni ad Anagni. Un'eccellenza del settore.
Ci sono delle regole di base alle quali bisogna comunque attenersi, così come anche accoppiamenti classici che in realtà possono risultare non sempre corretti
I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.
Alimentari Guglielmo Vincenzo, il banco di alimentari che dal 1954 mette il piacere del cibo al primo posto
La Tiella di Gaeta è una torta salata che proviene dalla tradizione gastronomica Laziale. Può essere considerata come un piatto unico
Chi ha detto che un ristorante, una pescheria e un mercato rionale debbano essere tre cose distinte? Il ristorante dei fratelli Maresca ha saputo unirle in un solo, stimolante, discorso culinario
La ricetta per preparare i cantucci, i dolcetti toscani con le mandorle da gustare intinti in un bicchiere di vin santo
articolo perfetto grazie