
Pomodori con il riso
I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo. Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno. I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.


Spaghetti alla puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione culinaria italiana, famosi in tutto il mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Un primo piatto saporito, ricco di gusto e di facile realizzazione.


Melanzane al funghetto
Le melanzane a funghetto sono un contorno tipico della cucina napoletana. Si preparano in due varianti, con e senza pomodoro, cuocendo le melanzane a tocchetti in tegame con aglio e olio. Il nome deriva dalla forma dei tocchetti di melanzane che ricordano dei piccoli funghi. Ottime anche per condire la pasta e i panini ripieni.


Baccalà con le patate
Un piatto rustico ma estremamente gustoso che piace ai grandi e piace anche ai bambini


Panzanella alla romana
La panzanella alla romana, un pane bagnato condito con olio, aceto, pomodori, basilico e pepe. Un piatto semplice che prevede l’utilizzo del pane “vecchio” cioè raffermo.


Insalata di mare con acciughe e bruschetta all’aglio
Insalata di mare con acciughe e bruschetta all’aglio. Da servire non solo come piatto unico, ma anche come antipasto o contorno.


Orecchiette piccanti con cicoria
Le orecchiette con pomodorini e cicoria sono un primo piatto molto semplice, realizzato con pochi ingredienti ricchi di sapore che si sposano insieme alla perfezione


Brasato al Barolo
Il brasato al Barolo rientra nei grandi classici della cucina italiana, la cui preparazione non è affatto complessa ma richiede una lunga marinatura, con ottimo vino e le giuste spezie e una cottura lenta e amorevole. Il risultato è un piatto gustoso, ricco di sapori, da accompagnare con una bottiglia di Barolo.


Insalata di Carciofi con Grana
L’insalata di carciofi e scaglie di grana è uno dei modi migliori per gustare i carciofi e mangiarli crudi. Un piatto leggero e dalla preparazione veloce, perfetto come antipasto.


Polpi alla Luciana
Il polpo alla Luciana è un piatto tipico della gastronomia napoletana. Un piatto unico e delizioso caratterizzato da morbidezza e succosità.


I Cantucci
La ricetta per preparare i cantucci, i dolcetti toscani con le mandorle da gustare intinti in un bicchiere di vin santo


Broccoletti e salsiccia
Broccoli e salsiccia è un tipico piatto campano dove viene preparato con i friarielli, una tipologia di broccolo, molto diffuso nel capoluogo partenopeo. È una ricetta molto versatile, infatti oltre ad essere un secondo piatto completo è anche un ottimo contorno, o uno sfizioso antipasto


Spaghetti Aglio Olio e Alici
Spaghetti Aglio Olio e Alici, un primo piatto davvero semplice ma molto gustoso. Rapido e sfizioso adatto a chi ama i sapori di una volta e va matto per le acciughe e per le alici.


Insalata di peperoni arrostiti
L’insalata di peperoni arrostiti è uno contorno sfizioso, leggero e fresco, ideale per cene a base di piatti freddi. Da condire con aromi e spezie a piacere secondo i gusti. Ottimi con la menta e il basilico.


Branzino (spigola) in crosta di sale
Branzino in crosta di sale. Il modo migliore per gustare il branzino (spigola) è cuocerlo in crosta di sale. In questo modo si esalta tutto il sapore del pesce fresco.


La tartare di branzino o spigola
La tartare di branzino o spigola, un pesce bianco di mare fra i più raffinati in assoluto, è un piatto semplice ed estremamente raffinato, ma è importante che disponiate di pesce veramente fresco. Infatti la cosa realmente difficile è quella di trovare gli ingredienti adeguati per questa delizia.


Tiella di Polpi Veraci
La Tiella di Gaeta è una torta salata che proviene dalla tradizione gastronomica Laziale. Può essere considerata come un piatto unico


Pollo alla toscana o alla cacciatora
La ricetta tradizionale toscana, con pomodori e vino bianco. Una delizia tutta italiana.


Torta cremosa al cioccolato fondente
La Torta al cioccolato fondente è un dolce classico, semplice e goloso con pochi ingredienti: uova, burro, zucchero, farina e tanto cioccolato fondente. Veloce da preparare e anche molto facile, ideale per la prima colazione e la merenda.


Insalata di polpo con olive taggiasche
Insalata tiepida di polpo con olive taggiasche. Ottima per chi segua una dieta controllata, ma anche per tutti coloro che amano mangiar sano.


Filetto all’aceto balsamico
Il filetto all’aceto balsamico è un secondo piatto di carne particolarmente ricco di sapori e semplice da realizzare.


La pasta alla checca
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana. Per il condimento della pasta, tutto rigorosamente a crudo, si usano i pomodori a grappolo, la mozzarella di bufala DOP, basilico e un filo di olio extravergine.


Bistecca al Pepe Nero
Le bistecche al pepe nero sono un secondo ricco ed invitante, la preparazione è semplicissima e decisamente veloce, ma ci sono degli accorgimenti…


Pasta all’aragosta di Marettimo
Ricetta gustosissima, come solo in Sicilia la potete trovare, una minestra tradizionale e unica.


Crocchette di riso
Una delizia stuzzicante e un perfetto antipasto da gustare con un buon bicchiere di vino bianco.


L’Orata alla ligure con olive taggiasche
Questa ricetta per l’orata alla ligure va bene per branzini, occhiate e gallinelle.


I Carciofi alla Giudia
I carciofi alla giudia o alla giudea sono un classico della gastronomia Laziale e di Roma, perfetti come contorno dei saltimbocca alla romana, ma sono da considerare un delizioso secondo.


Rigatoni all’Amatriciana
Ennesima ricetta del sugo all’amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano.
Questa non è la ricetta santificata e codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.


Pasta Asparagi e Guanciale
Le mezze maniche guanciale e asparagi è un piatto veloce e speciale. La cremosità degli asparagi, unita al sapore unico ed eccezionale del guanciale rendono questo piatto gustosissimo.


Una ricetta superba: lo spaghetto alle vongole!
Una ricetta superba: lo spaghetto alle vongole!


Carciofi Dorati e Fritti
I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.


Abbacchio alla Romana
Ricetta semplice ma gustosa tipica della cucina Laziale.
L’abbacchio alla romana è un piatto classico del menu di Pasqua, molto saporito e non è difficile da preparare


Alici Gratinate al Forno
Un secondo piatto di pesce facile, veloce, sano e gustoso. Le alici gratinate permettono di portare in tavola con poca spesa un gustoso piatto di pesce.
Le ricette più cliccate
Oltre 25 anni di esperienza. Presenti dal 1991 con due punti vendita nello stesso mercato, la famiglia Maresca porta tutti i giorni i frutti, i sapori e i colori del Mar Tirreno nel quartiere della Montagnola.
I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo. Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno. I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.
La pizzicheria di Roberto e Luigi è semplicemente l’avanguardia del commercio al dettaglio. Il loro è un minimarket d’estrema qualità presente nel mercato Trionfale. Inutile elencarvi tutti i prodotti presenti dentro il loro box: vedere per credere e soprattutto mangiare per vivere esperienze gustative eccezionali.
Il polpo alla Luciana è un piatto tipico della gastronomia napoletana. Un piatto unico e delizioso caratterizzato da morbidezza e succosità.
Da tre generazioni la famiglia D’Antoni propone carni in tagli classici di vitella, manzo e maiale, sono specializzati nella realizzazione di pronti a cuocere d’ogni tipo.
I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.
Onestamente noi italiani siamo degli intolleranti, per quanto ci possano stuzzicare le cucine altrui e le invenzioni bizzarre, abbiamo dei fondamentali su cui non possiamo proprio transigere
Donato da circa quindici anni, si impegna per portare sulle tavole dei suoi clienti solo ed esclusivamente pescato nazionale.
Ciao Checca un delizioso ristorante fast food nel centro di Roma che nasce dall'idea di due amici con una grande passione per l’enogastronomia
Alimentari Guglielmo Vincenzo, il banco di alimentari che dal 1954 mette il piacere del cibo al primo posto
Le mezze maniche guanciale e asparagi è un piatto veloce e speciale. La cremosità degli asparagi, unita al sapore unico ed eccezionale del guanciale rendono questo piatto gustosissimo.
Ortofrutteria Orlandi è ben fornita e conveniente. Specialità da tutti i mercati ortofrutticoli. Al banco fiori e piante ornamentali.
Un secondo piatto di pesce facile, veloce, sano e gustoso. Le alici gratinate permettono di portare in tavola con poca spesa un gustoso piatto di pesce.
Alfredo e Damiano non hanno una semplice macelleria, ma una vera e propria bigiotteria della carne.
Diciamo le cose come stanno: La Drogheria Alecci è il mercato nel Mercato Italia
La ricetta tradizionale toscana, con pomodori e vino bianco. Una delizia tutta italiana.
La Tiella di Gaeta è una torta salata che proviene dalla tradizione gastronomica Laziale. Può essere considerata come un piatto unico
Da Maldera trovi lasagne e cannelloni, nei vari gusti, già pronte da gustare e ancora pasta fresca, ravioli, sfoglia, tortellini e fettuccine disponibili giornalmente.
Spaghetti Aglio Olio e Alici, un primo piatto davvero semplice ma molto gustoso. Rapido e sfizioso adatto a chi ama i sapori di una volta e va matto per le acciughe e per le alici.
Dai prodotti freschi a quelli di eccellenza, dagli accessori per la casa agli attrezzi di cucina, dall’abbigliamento alle calzature, al mercato rionale trovi di tutto e di più, è il luogo nel quale riesci a pescare quello che hai cercato ovunque senza successo, ma vediamo perché!
Chi ha detto che un ristorante, una pescheria e un mercato rionale debbano essere tre cose distinte? Il ristorante dei fratelli Maresca ha saputo unirle in un solo, stimolante, discorso culinario
Renzo & Lucia Pasta all’Uovo e Preparati pronti per il forno La storia di successo
Presente nel mercato Trionfale da più di vent’anni, l’ortofrutteria Nuova Sabe cura il cliente a 360 gradi. Per qualsiasi tipo di preparato, Alessandro e Famiglia, sapranno soddisfare ogni desiderio facendovi riscoprire le delizie della cucina mediterranea.
Presenti da ben tre generazioni nel quartiere ostiense con specialità equine, carne di scottona, pollame ruspante, guanciale stagionato di Ariccia e molto altro per un’alimentazione ricca di ferro, proteine e zero colesterolo.
La panzanella alla romana, un pane bagnato condito con olio, aceto, pomodori, basilico e pepe. Un piatto semplice che prevede l’utilizzo del pane “vecchio” cioè raffermo.
Il filetto all'aceto balsamico è un secondo piatto di carne particolarmente ricco di sapori e semplice da realizzare.
Presenti da più di vent’anni nel Mercato Cinecittà, le sorelle Stefani (in arte Le Streghe) sapranno incantarvi con la loro conoscenza magica della frutta.
L'olio extra vergine di oliva rappresenta l'alimento cardine della dieta mediterranea. Ha un alto valore energetico ed è ricco in grassi buoni, infatti è consigliato dagli esperti come condimento preferenziale per gli alimenti e per i pasti.
Il prosciutto non può essere troppo magro, per consentire una stagionatura sana. La coscia deve avere una buona corona di grasso e soprattutto una certa dose di venature interne, sono soprattutto quelle che danno sapore alla fetta
Dalla signora Assunta prodotti stagionali, locali e di qualità. Gli arrivi sono giornalieri e si rifornisce presso il mercato generale di Guidonia.
Ennesima ricetta del sugo all’amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano. Questa non è la ricetta santificata e codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.
Il Mercato Montagnola è un vero gioiello di Roma. Popolato da molti coltivatori diretti è un concentrato di cultura ed esperienza gastronomica.
Insalata di mare con acciughe e bruschetta all'aglio. Da servire non solo come piatto unico, ma anche come antipasto o contorno.
Siamo il 'supermercato' dell’ortofrutta di qualità. Tutti i sapori, profumi e gli aromi delle terre migliori d'Italia: Terracina e Fondi
Il mercato Trionfale è considerato il primo mercato rionale romano, è sicuramente il più grande con i suoi 273 banchi ed è tra i maggiori d'Italia e persino d'Europa.
Una delizia stuzzicante e un perfetto antipasto da gustare con un buon bicchiere di vino bianco.
L’insalata di carciofi e scaglie di grana è uno dei modi migliori per gustare i carciofi e mangiarli crudi. Un piatto leggero e dalla preparazione veloce, perfetto come antipasto.
La macelleria di Roberto è un’esplosione di tradizione e creatività. Da lui troverete sia i tagli classici delle migliori carni italiane, sia alcuni strabilianti preparati di sua creazione.
Il mercato Nomentano ha al proprio centro una vera e propria piazza aperta con tavoli e appoggi realizzati in stile mercato con pancali di legno, dotata di wifi dove fare una pausa, leggere il giornale o mangiare qualcosa. E così al di là del bar di Mary che offre, oltre a panini e tramezzini, anche piatti pronti (un giorno il cous cous, un altro le cotolette) c’è una nuova possibilità di mangiare al mercato Nomentano.