Broccoletti e salsiccia
Dove trovare gli ingredienti
Nel ripercorrere la storia di questo piatto, scopriamo che ad affermarsi definitivamente in abbinamento al ragù fu la tagliatella, pasta fresca realizzata con le uova, porosa e in grado di trattenere il sugo al meglio.
Presente al Mercato Italia dal 1965, la macelleria di Fabio è un luogo per cultori della carne. I preparati gourmet sono il suo forte.
Alfredo e Damiano non hanno una semplice macelleria, ma una vera e propria bigiotteria della carne.
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana. Per il condimento della pasta, tutto rigorosamente a crudo, si usano i pomodori a grappolo, la mozzarella di bufala DOP, basilico e un filo di olio extravergine.
La pasta è il primo piatto più apprezzato al mondo, simbolo della cultura Italiana e orgoglio nazionale. Per questo gli italiani ci tengono tanto affinché venga preparata a regola d’arte.
La macelleria di Roberto è un’esplosione di tradizione e creatività. Da lui troverete sia i tagli classici delle migliori carni italiane, sia alcuni strabilianti preparati di sua creazione.
Il miglior pesce ogni giorno, direttamente delle aste di Formia e Fiumicino, per questo che qui la scelta e l’eterogeneità del pesce è perfettamente bilanciata alla qualità
La Torta al cioccolato fondente è un dolce classico, semplice e goloso con pochi ingredienti: uova, burro, zucchero, farina e tanto cioccolato fondente. Veloce da preparare e anche molto facile, ideale per la prima colazione e la merenda.
Siamo il 'supermercato' dell’ortofrutta di qualità. Tutti i sapori, profumi e gli aromi delle terre migliori d'Italia: Terracina e Fondi
I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.
La ricetta tradizionale toscana, con pomodori e vino bianco. Una delizia tutta italiana.
L'olio extra vergine di oliva rappresenta l'alimento cardine della dieta mediterranea. Ha un alto valore energetico ed è ricco in grassi buoni, infatti è consigliato dagli esperti come condimento preferenziale per gli alimenti e per i pasti.
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione culinaria italiana, famosi in tutto il mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Un primo piatto saporito, ricco di gusto e di facile realizzazione.
Le mezze maniche guanciale e asparagi è un piatto veloce e speciale. La cremosità degli asparagi, unita al sapore unico ed eccezionale del guanciale rendono questo piatto gustosissimo.
Da Maldera trovi lasagne e cannelloni, nei vari gusti, già pronte da gustare e ancora pasta fresca, ravioli, sfoglia, tortellini e fettuccine disponibili giornalmente.
Onestamente noi italiani siamo degli intolleranti, per quanto ci possano stuzzicare le cucine altrui e le invenzioni bizzarre, abbiamo dei fondamentali su cui non possiamo proprio transigere
Presenti da più di vent’anni nel Mercato Cinecittà, le sorelle Stefani (in arte Le Streghe) sapranno incantarvi con la loro conoscenza magica della frutta.
La panzanella alla romana, un pane bagnato condito con olio, aceto, pomodori, basilico e pepe. Un piatto semplice che prevede l’utilizzo del pane “vecchio” cioè raffermo.
Le regole auree valide per tutti i molluschi: sceglierli sempre rigorosamente freschi, controllare accuratamente che siano lucidi, profumati di mare e soprattutto chiusi!
Diciamo le cose come stanno: La Drogheria Alecci è il mercato nel Mercato Italia
Una delizia stuzzicante e un perfetto antipasto da gustare con un buon bicchiere di vino bianco.
Ortofrutteria Orlandi è ben fornita e conveniente. Specialità da tutti i mercati ortofrutticoli. Al banco fiori e piante ornamentali.
Il brasato al Barolo rientra nei grandi classici della cucina italiana, la cui preparazione non è affatto complessa ma richiede una lunga marinatura, con ottimo vino e le giuste spezie e una cottura lenta e amorevole. Il risultato è un piatto gustoso, ricco di sapori, da accompagnare con una bottiglia di Barolo.
Il Pastificio della città dei Papi produce pasta fresca e preparati, come lasagne, supplì e parmigiana, tutti i giorni ad Anagni. Un'eccellenza del settore.
Dal rosso acceso delle fragole di Terracina, passando per tutte le gradazioni di arancione delle varie tipologie di pesche e nespole, sino a giungere ai colori più autunnali dei funghi porcini di cui sono provvisti in quasi ogni periodo dell’anno.
Il polpo alla Luciana è un piatto tipico della gastronomia napoletana. Un piatto unico e delizioso caratterizzato da morbidezza e succosità.
Renzo & Lucia Pasta all’Uovo e Preparati pronti per il forno La storia di successo di “Pasta all’Uovo Renzo &
La macelleria di Fabio Pennacchia è un posto magico e imprevedibile, nel quale addirittura chi non mangia carne può fare acquisti
Dai prodotti freschi a quelli di eccellenza, dagli accessori per la casa agli attrezzi di cucina, dall’abbigliamento alle calzature, al mercato rionale trovi di tutto e di più, è il luogo nel quale riesci a pescare quello che hai cercato ovunque senza successo, ma vediamo perché!
Il prosciutto non può essere troppo magro, per consentire una stagionatura sana. La coscia deve avere una buona corona di grasso e soprattutto una certa dose di venature interne, sono soprattutto quelle che danno sapore alla fetta
Una ricetta superba: lo spaghetto alle vongole!
Questa ricetta per l'orata alla ligure va bene per branzini, occhiate e gallinelle.
Ciao Checca un delizioso ristorante fast food nel centro di Roma che nasce dall'idea di due amici con una grande passione per l’enogastronomia
Per non sbagliare assicuratevi che abbia la classica forma rotonda del parmigiano e che sul lato riporti il marchio Pecorino Romano D.O.P. a forma di rombo e con la testa di pecora stilizzata.
Specialisti del gusto. Presenti nel mercato della Montagnola dal 2012, lavorano primizie gastronomiche italiane, attraversando il nostro bel paese in lungo e in largo. Dalla Puglia al Piemonte, dal Molise alla Sardegna.
Broccoli e salsiccia è un tipico piatto campano dove viene preparato con i friarielli, una tipologia di broccolo, molto diffuso nel capoluogo partenopeo. È una ricetta molto versatile, infatti oltre ad essere un secondo piatto completo è anche un ottimo contorno, o uno sfizioso antipasto
Chi ha detto che un ristorante, una pescheria e un mercato rionale debbano essere tre cose distinte? Il ristorante dei fratelli Maresca ha saputo unirle in un solo, stimolante, discorso culinario
La tartare di branzino o spigola, un pesce bianco di mare fra i più raffinati in assoluto, è un piatto semplice ed estremamente raffinato, ma è importante che disponiate di pesce veramente fresco. Infatti la cosa realmente difficile è quella di trovare gli ingredienti adeguati per questa delizia.
Il filetto all'aceto balsamico è un secondo piatto di carne particolarmente ricco di sapori e semplice da realizzare.
La Pescheria Grilli non ha mai smesso di portare il miglior pesce del Tirreno nel quartiere di Piazza Bologna.