La forma stessa del mare
Questa pescheria, oltre alla ottima e indubbia qualità della materia prima, consta di una certa varietà di prodotti. Questo è possibile perché il pesce di Rosario Sorbo proviene da due aste diverse, quella di Fiumicino e quella di Formia, quest’ultima seguita direttamente da lui. E’ per questo che qui la scelta e l’eterogeneità del pesce è perfettamente bilanciata alla qualità.
Dalla A di alici, sempre presenti – e richiestissime – che rappresentano “il pane di ogni pescheria”, ai migliori crostacei da Fiumicino, come ad esempio gamberi, gamberoni e mazzancolle.
Da Formia arrivano i merluzzi, i polipi veraci, il pesce spada o vere e proprie rarità per le pescherie di Roma, come la lampuga o il pesce porco.
La lista è lunghissima: come non citare, ad esempio, le seppie, i totani, o i moscardini. Le triglie, i saraghi e i dentici, tutto freschissimo, tutto “pescato vivo”, pulito, spinato e pronto per la tua tavola.
Dalla A di alici, sempre presenti – e richiestissime – che rappresentano “il pane di ogni pescheria”, ai migliori crostacei da Fiumicino, come ad esempio gamberi, gamberoni e mazzancolle.
Da Formia arrivano i merluzzi, i polipi veraci, il pesce spada o vere e proprie rarità per le pescherie di Roma, come la lampuga o il pesce porco.
La lista è lunghissima: come non citare, ad esempio, le seppie, i totani, o i moscardini. Le triglie, i saraghi e i dentici, tutto freschissimo, tutto “pescato vivo”, pulito, spinato e pronto per la tua tavola.
La ricetta proposta
L’insalata di mare con acciughe e bruschetta all’aglio