Nasce su viale Giulio Cesare alla fine dell’ottocento.
Per anni è stato un posto di transito per chi andava a caccia o fuori città e si fermava con cavallo o carrozzella per rifocillare le bestie e le persone.
In quell’epoca il centro di Roma era distante, qui c’era solo campagna, ma poi negli anni ’30 il mercato viene spostato in via Andrea Doria, una zona molto popolare, ma che negli anni piano, piano si trasforma in una zona elegante e questa sua natura nel mercato si ritrova ancora oggi, infatti è sempre estremamente conveniente ma anche molto ricercato.
Tra i banchi puoi trovare prodotti di eccellenza difficili da trovare nella grande distribuzione, perché qui i clienti sono esigenti e tutti dotati di profonda cultura alimentare.
I banchi sono presidiati da veri professionisti e gran lavoratori, che tutti i giorni portano al mercato i loro prodotti o la migliore selezione possibile, ma stando sempre molto attenti al prezzo.
Dal marzo del 2009 è stata realizzata questa bellissima struttura, molto moderna, tutta acciaio, cemento e vetro, con un grande parcheggio, che è in grado di ospitare oltre 400 banchi, anche se in questo momento ne sono attivi 273. Dunque potete immaginare la quantità enorme di persone che operano nel mercato, noi ne abbiamo stimate oltre 500 e tutte con le idee chiare: offrire il massimo al miglior prezzo possibile, perché la concorrenza è forte in zona, ma loro sanno perfettamente che con la qualità si vince sempre.
Da visitare, anche solo per una passeggiata,