Passeggiando per via Catania non sarà difficile imbattersi in un caratteristico mercato rionale del quartiere Nomentano: il Mercato Italia. La sua strategica ubicazione, a due passi dal Policlinico e dall’università e immerso nelle zone popolose di Piazza Bologna e Piazza delle Province, lo rende un vero e proprio mercato di quartiere.
La struttura è sviluppata in modo molto semplice e lo spazio interno è ben organizzato essendo composto da una unica sala coperta molto grande, a sua volta divisa internamente in cinque viali o corridoi.
Quello centrale è dominato dalle ortofrutterie, che percorrono la sala dall’inizio alla fine. Qui si possono trovare tutti i generi alimentari nell’ambito della frutta e della verdura e, non è raro, scovarvi qualche produttore, che affianca la coltivazione propria alla vendita dei frutti della sua terra.
Nelle “navatelle” laterali, invece, troviamo tutti gli altri generi alimentari: dalle eccellenti macellerie alle pescherie che trattano solo prodotti freschissimi.
Inoltre, vedrete norcinerie, negozi di fiori, laboratori di pasta fresca, botteghe di frutta secca e cereali; persino un negozio per i vostri amici a quattro zampe e una tappezziera. Tutto fuso insieme, spalla a spalla, in un luogo solo, come insegna la tradizione mercatale.
L’intensa vitalità che alberga in questo spazio condiviso è sicuramente una delle caratteristiche che colpisce di più il visitatore; sì, perché la qualità dei prodotti esposti è importante e indubbia, ma se è corredata da una atmosfera coinvolgente e profondamente umana, l’esperienza del mercato può dirsi completa.