Mercato Laurentino

Guida al mercato rionale, chi sono i commercianti, i prodotti e le ricette selezionate.
Scopri gli eventi e le occasioni esclusive.

Guida al mercato rionale,
chi sono i commercianti, i prodotti
e le ricette selezionate.
Scopri gli eventi e le occasioni esclusive.

1
banchi

Professionisti da sempre

1
addetti

Dalla fine degli anni Ottanta

Il Mercato di Via Laurentina

Mercato Nomentano
Vedi indicazioni di GMaps

Nel Quartiere Salario

Piazza Alessandria, 1 - Roma
nomentano@permercati.com
3281774008

giorni e orari di apertura

Orari

Dal lunedì al Sabato
dalle 7:00 alle 15:00

Mercato Nomentano

Per lo Shopping

Le Ricette del Mercato

Il Mercato

Foto Morpurgo Luciano

Elena Luzzatto

Una madre dell'architettura italiana

Risale al 1935 la progettazione del mercato coperto di Piazza Principe di Napoli (oggi Piazza Alessandria) ...

Alla scoperta dei banchi

Il mercato Nomentano ha al proprio centro una vera e propria piazza aperta con tavoli e appoggi realizzati in stile mercato con pancali di legno, dotata di wifi dove fare una pausa, leggere il giornale o mangiare qualcosa. E così al di là del bar di Mary che offre, oltre a panini e tramezzini, anche piatti pronti (un giorno il cous cous, un altro le cotolette) c’è una nuova possibilità di mangiare al mercato Nomentano.

Un giovane di origine avellinese e la sua compagna romana infatti hanno aperto la gastronomia De Angelis specializzata in prodotti campani (da non mancare sotto Pasqua la pastiera fatta arrivare direttamente da Napoli). In attesa di rendersi autonomi si sono associati agli ambasciatori partenopei di Piazzale di Porta Pia e offrono, nel loro portavivande riscaldato, alcuni dei piatti coi quali la cucina napoletana è diventata famosa: la frittata di maccheroni, la pasta patate e provola o la parmigiana di melanzane.

Provare per credere. 

Eventi

Foto dei clienti

Cosa Dicono del Mercato